Responsabilità dell'azienda
In HTC® ci impegniamo a realizzare prodotti innovativi in modo responsabile, rispettando le persone, le comunità nelle quali operiamo e l'ambiente. I nostri standard di responsabilità aziendale e i nostri obiettivi di sostenibilità globali sono finalizzati a:
-
Creare un ambiente di lavoro sostenibile e gratificante per i lavoratori.
-
Ridurre l'impatto ambientale quando i nostri prodotti vengono immessi sul mercato.
-
Sostenere una supply chain responsabile che abbia un impatto ambientale minimo e un gruppo di fornitori che supporti gli standard aziendali e sociali da noi previsti e vi aderisca.
Personale
Il successo e la capacità della nostra azienda di innovarsi è direttamente collegato al benessere delle nostre risorse più importanti, i lavoratori. Il carattere della nostra azienda e la capacità di creare un ambiente sostenibile e gratificante sono definiti dall'integrità personale e dall'onestà dei nostri lavoratori. Ci impegniamo infatti ad aderire a procedure aziendali responsabili, oneste ed etiche.
-
Diritti umani
Ci impegniamo a sostenere i principi fondamentali dei diritti umani per tutti i nostri lavoratori. In modo specifico, relativamente ai lavoratori, il rispetto per la protezione e la conservazione dei diritti umani si fonda sui principi stabiliti nella
Dichiarazione Universale dei Diritti Umani delle Nazioni Unite.
Il nostro rapporto con i lavoratori, i clienti e i fornitori e con i paesi e le comunità in cui operiamo, riflette i principi stabiliti e a cui si fa riferimento nella dichiarazione. Promuoviamo inoltre la libera scelta dell'occupazione e vietiamo il ricorso a minacce e discriminazione.
Orario di lavoro
Ci adoperiamo per fornire ai nostri lavoratori un orario di lavoro bilanciato in linea con la legislazione locale in materia di manodopera. Riguardo ai lavoratori, ci atteniamo agli standard stabiliti dall'
Electronic Industry Citizenship Coalition (EICC)
che limitano l'eccessivo ricorso agli straordinari. Ai fornitori viene chiesto di attenersi al nostro Codice di Condotta Fornitori e di riposare per almeno 24 ore consecutive ogni settimana di sette giorni.
Salute e sicurezza
Ci impegniamo a creare un ambiente di lavoro salubre e sicuro per i nostri lavoratori. Ad esempio, i lavoratori ricevono formazione continua in merito alla salute e alla sicurezza sul luogo di lavoro e i nostri impianti di produzione sono gestiti attentamente grazie all'adozione di opportune misure di controllo in fase di progettazione, realizzazione e amministrazione, all'esecuzione di interventi di manutenzione preventiva e all'attuazione di procedure di sicurezza. Ispezioni vengono eseguite con frequenza regolare.
Le nostre linee guida sulla salute e la sicurezza vengono aggiornate su base annuale per riflettere le condizioni presenti. Le linee guida trattano la gestione dei materiali pericolosi e la riduzione degli infortuni e dei materiali pericolosi sul luogo di lavoro. Per ottenere la certificazione OHSAS18001:2007 relativa al sistema di gestione della salute e della sicurezza nell'ambiente di lavoro abbiamo anche proceduto ad automatizzare alcune parti del processo di assemblaggio nelle nostre fabbriche al fine di ridurre il rischio di infortuni ricorrenti per distorsione.
Componenti principali delle nostre linee guida relative a salute e sicurezza:
-
Misure di controllo appropriate, procedure di sicurezza sul luogo di lavoro, manutenzione preventiva, strumenti di sicurezza e altre misure di protezione volte a ridurre i rischi per la sicurezza sul luogo di lavoro.
-
Sviluppo di una procedura di intervento per formare, informare ed evacuare i lavoratori in caso di emergenza.
-
Sponsorizzazione di programmi di benessere, ai quali i lavoratori vengono calorosamente invitati a partecipare. Presso i nostri impianti di produzione di Taiwan e della Cina offriamo l'iscrizione a una palestra, consulenza mediche in loco e servizi di valutazione dello stato di benessere.
Divieto di discriminazione e del ricorso a minacce
La diversità è un valore fondamentale della nostra cultura aziendale globale e ci consente di far fronte alle esigenze in continuo mutamento dei clienti, delle comunità e dei partner. In materia di occupazione siamo per le pari opportunità e non operiamo alcuna discriminazione sotto il profilo lavorativo e personale in base a razza, sesso, età, presenza di eventuali disabilità fisiche o mentali, religione, nazione di origine o ad altre caratteristiche protette dalle leggi applicabili.
Divieto del lavoro minorile
Il lavoro minorile è un problema molto serio, per il quale abbiamo adottato misure proattive volte a impedire l'impiego di manodopera al di sotto dell'età minima di avviamento al lavoro nei nostri impianti di produzione e in quelli dei nostri fornitori. Prima di assumere chiediamo di fornire una prova dell'età per essere certi di rispettare tutte le leggi e tutti i regolamenti locali in materia di manodopera. Il nostro Codice di Condotta Fornitori limita qualsiasi forma di pratica industriale sleale ed esprime chiaramente il fatto che per noi sia di fondamentale importanza che tutti i lavoratori abbiano l'età legale per l'avviamento al lavoro. Svolgiamo inoltre con frequenza regolare verifiche relative alla manodopera e comunichiamo ai fornitori le nostre aspettative in merito alla pratica industriale leale.
Ambiente
Il nostro obiettivo è quello di continuare a trovare modi innovativi per ridurre il consumo di energia, eliminare i rifiuti e riutilizzare i materiali per minimizzare l'impatto sull'ambiente e sviluppare una footprint sostenibile.
-
Utilizzo dell'energia ed emissioni
Per diminuire le emissioni e ridurre la carbon footprint, abbiamo progettato una supply chain molto breve e la maggior parte delle fabbriche dei nostri fornitori si trova nei pressi dei nostri principali siti produttivi di Taoyuan, Taiwan e Shanghai, Cina. I nostri ingegneri e designer sono focalizzati sulla progettazione di dispositivi ad alta efficienza energetica. Inoltre, richiediamo ai fornitori il rispetto degli standard stabiliti nel nostro Codice di Condotta Fornitori e analizziamo le procedure ambientali durante le verifiche presso tali fornitori. Monitoriamo anche le emissioni di gas ad effetto serra in conformità agli standard ISO 14064-1.
Gestione di sostanze e materiali pericolosi
La gestione adeguata di rifiuti, sostanze chimiche e di altri materiali è di importanza critica per la tutela dell'ambiente e per la salvaguardia della salute e della sicurezza dei nostri lavoratori. Chiediamo ai fornitori di attenersi alle leggi applicabili e agli standard del settore, quali la direttiva sulla
Restrizione dell’Uso di Determinate Sostanze Pericolose nelle Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche
(Direttiva RoHS). Disponiamo di numerosi programmi il cui scopo è quello di garantire la gestione e il controllo adeguati dei materiali di rifiuto, tra cui verifiche della conformità dei fornitori, ispezioni presso le fabbriche e manipolazione e immagazzinamento in sicurezza di sostanze chimiche e materiali di rifiuto. Abbiamo anche implementato un sistema di controllo che si avvale di analisi chimiche e fisiche e della raccolta di documenti in tutta la nostra supply chain per ridurre o eliminare sostanze pericolose per l'ambiente.
Riutilizzo e riciclo
Per noi la riduzione degli scarti inizia con la riduzione all'origine della produzione degli stessi. Il nostro impegno è volto a ridurre il volume degli scarti industriali dei nostri processi produttivi e a incrementare il riciclo delle risorse. Abbiamo ottenuto un tasso di riciclo medio annuo del 60 percento degli scarti generati duranti i cicli di produzione. Negli uffici principali di HTC tutti i materiali di imballaggio e scarto, quali scatole di cartone, contenitori e materiali plastici di imballaggio, vengono raccolti e separati per il riciclo. Siamo alla ricerca di ulteriori forme di riduzione degli scarti, ad esempio attraverso l'implementazione di un
programma di ritiro
negli Stati Uniti che consenta ai consumatori di restituire gratuitamente i dispositivi elettronici adoperati per il riutilizzo o il riciclo e l'introduzione di un programma pilota che preveda la rimozione dei caricabatterie dei dispositivi dalle confezioni di vendita.
Gestione e rendiconti ambientali
Abbiamo ottenuto la serie ISO 14000 di certificazioni per la gestione ambientale grazie alla continua riduzione dell'impatto ambientale e alla conformità alle leggi e alle regolamentazioni applicabili e ad altri standard del settore. Le certificazioni ottenute sono:
-
la ISO 14001:2004 che fissa i requisiti di un sistema di gestione ambientale e prevede la riduzione del costo di gestione degli scarti e il risparmio del consumo di energia e materiali.
-
la ISO 14064-1:2006 che riporta le emissioni e le rimozioni di gas ad effetto serra e include i requisiti per la progettazione, lo sviluppo, la gestione, la rendicontazione e la verifica del nostro inventario di emissioni di gas ad effetto serra.
-
la ISO 50001:2011 che promuove il costante incremento del risparmio energetico e la conformità ai requisiti legali e normativi e contiene le migliori procedure in materia di provvedimenti che garantiscano l'alta efficienza energetica.
-
la IECQ QC 080000 HSPM che sostiene la necessità di processi di produzione e progettazione di prodotti privi di sostanze pericolose e promuove la conformità a leggi e standard del settore e un impatto minimo sull'ambiente.
Supply Chain
Come condizione per collaborare con noi, richiediamo ai nostri fornitori l'adesione ai principi e agli standard stabiliti nel Codice di Condotta Fornitori di HTC, in particolare a quelli che si riferiscono al personale, alla salute, alla sicurezza e all'ambiente. Per ulteriori dettagli, è possibile scaricare il nostro
Codice di Condotta Fornitori
. Svolgiamo con frequenza regolare verifiche presso i fornitori per controllarne la conformità e monitorare da vicino coloro che potrebbero correre il rischio di essere inadempienti al nostro Codice di Condotta.
-
Codice di Condotta Fornitori
Il
Codice di Condotta
di HTC (Codice) illustra i requisiti di responsabilità aziendale e sociale ai quali i fornitori si devono attenere. Come condizione per intrattenere rapporti di lavoro con noi, ci aspettiamo che i nostri fornitori (e i loro fornitori) conoscano e si attengano a tali requisiti e che garantiscano procedure commerciali responsabili. Con frequenza regolare valutiamo la conformità a tali requisiti e l'aderenza ad essi quando scegliamo i nostri partner.
I requisiti in materia di manodopera, ambiente, salute, sicurezza ed etica delineati nel Codice sono in linea con gli standard riconosciuti a livello internazionale stabiliti dall'
Electronic Industry Citizenship Coalition (EICC)
, dalle Nazioni Unite e dall'
Organizzazione Internazionale del Lavoro (International Labor Organization o ILO)
. Il nostro Codice tratta esaurientemente:
-
I diritti umani e dei lavoratori, tra cui la prevenzione del lavoro minorile e coatto, il trattamento imparziale, la libertà di associazione e la conformità normativa.
-
Procedure per la salute e la sicurezza, tra cui i criteri per prepararsi ad affrontare le emergenze e la sicurezza sul lavoro.
-
Criteri ambientali, tra cui la prevenzione dell'inquinamento, la gestione degli scarti e la conformità normativa.
-
Etica e integrità, tra cui i criteri per verificare l'assenza di minerali provenienti dai conflitti, la privacy e le prassi aziendali eque.
-
Sistema di gestione, tra cui la conformità ai requisiti legali e normativi, le verifiche, la valutazione e la documentazione.
Programma di verifica dei fornitori
Le verifiche dei fornitori svolgono un ruolo importante per garantire l'integrità della nostra supply chain. Di conseguenza, gestiamo in modo attivo il processo di verifica e disponiamo di un team dedicato che si reca presso le sedi dei fornitori per controllare che questi siano conformi ai requisiti normativi locali e aderiscano al nostro
Codice di Condotta Fornitori
. Il nostro team è responsabile di verificare periodicamente i fornitori, inclusa la loro conformità ai requisiti in materia di manodopera, ambiente, salute e sicurezza. Ci atteniamo agli standard riconosciuti dal settore e accettati a livello internazionale, quali le linee guida stabilite per le aziende elettroniche dall'
Electronic Industry Citizenship Coalition (EICC)
. I fornitori, ai quali vengono riscontrati difetti di conformità, ricevono immediata comunicazione e viene chiesto loro di predisporre un piano di azioni correttive.
Approvvigionamento responsabile
I nostri criteri di approvvigionamento responsabile prevedono che i materiali grezzi utilizzati nei nostri prodotti vengano estratti, lavorati e prodotti in modo responsabile in linea con i nostri requisiti ambientali ed etici. L'utilizzo di minerali provenienti da conflitti nell'industria elettronica è un problema di rilievo. Sottoscriviamo il
Codice di Condotta EICC
, che richiede ai partecipanti di dotarsi di un'idonea politica che garantisca che il tantalio (noto anche come coltan), lo stagno, il tungsteno e l'oro presenti nei prodotti che essi fabbricano non finanzino né favoriscano gruppi armati responsabili di gravi violazioni dei diritti umani nella Repubblica Democratica del Congo o nei Paesi limitrofi. Poiché la tracciabilità rimane difficoltosa, HTC ha interrotto completamente l'approvvigionamento di materiali dalla Repubblica Democratica del Congo e dall'Africa Centrale. Come condizione per instaurare rapporti di lavoro con HTC, i fornitori devono prendere atto dei nostri criteri relativi all'approvvigionamento responsabile e accettarli. Controlliamo le procedure di approvvigionamento dei minerali da parte dei nostri fornitori tramite l'apposito programma di verifiche.
Comunità
Per essere un bravo cittadino del mondo occorre innanzitutto essere un bravo cittadino del proprio Paese. Sosteniamo nelle nostre comunità un'ampia gamma di programmi che comprendono istruzione e formazione, protezione ambientale, cultura, arte e servizi di volontariato. Ad esempio:
-
In Taiwan, attraverso la Fondazione HTC, i lavoratori delle nostre sedi promuovono programmi per la formazione del carattere e lezioni per bambini e giovani nell'ambito dell'impegno volto a incoraggiare la partecipazione civica. Dal 2008 il progetto educativo Pan Shi (che significa “roccia fresca”) della fondazione fornisce complessivamente 24 milioni di dollari taiwanesi in fondi, formazione e borse di studio per 100 diverse scuole e 68.000 docenti e studenti di Taiwan.
-
Abbiamo stretto una partnership con World Vision Taiwan per offrire fondi per l'educazione di bambini provenienti da famiglie a basso reddito dell'America Centrale e dell'Africa.
-
Nel Nord America la nostra sede centrale statunitense sponsorizza il Boys and Girls Club di Bellevue e sovvenziona il TXL (Teen Excellence) Center che si occupa di studenti delle scuole medie e superiori dotati di capacità tecnologiche e creatività.
-
Dal 2007 offriamo inoltre alcune borse di studio a studenti provenienti da famiglie a basso reddito delle remote aree nord-occidentali della Cina, la provincia di Sichuan, la provincia di Liaoning e la provincia di Qinghai.