Il presente documento descrive in dettaglio le procedure relative alla privacy di HTC riguardanti alcune app e funzionalità, incluse app e funzionalità che potrebbero non essere disponibili sul dispositivo dell'utente perché soggette a limitazioni da parte dell'operatore o dell'area geografica. Per informazioni sulle modalità generali di raccolta e trattamento dei dati da parte di HTC, l'utente potrà prendere visione dell'Informativa sulla Privacy di HTC.
Dati di Attivazione
ultimo aggiornamento: 2/5/2015
Quando l'utente attiva il telefono, HTC raccoglie determinati dati non identificabili che le consentono di comprendere il numero e i tipi di telefoni attivati e la data di attivazione, la posizione generale dei telefoni attivati in modo da garantire un'adeguata assistenza, gestire gli aggiornamenti e diagnosticare eventuali problemi del sistema. Tali dati indicano altresì quando è avvenuta l'attivazione del telefono e se perciò è qualificato a ricevere alcuni servizi, quali HTC Advantage. I dati di attivazione che raccogliamo includono: IMEI, MEID o SN, stato del dispositivo, rete connessa, modello del dispositivo, id modello e numero del modello, fuso orario, paese, località e quartiere, CAP, sistema operativo corrente, versione ROM, lingua e altri dati sull'ora e lo stato dell'attivazione da parte dell'utente.
Dati dei Report sull'Utilizzo
ultimo aggiornamento: 5/18/2018
HTC raccoglie i Dati dei Report sull'Utilizzo e analizza il modo in cui l'utente e altri utenti usano i suoi dispositivi e le sue funzionalità per sviluppare versioni migliorate di funzionalità, funzioni, prodotti e servizi, nonché per facilitarne l'uso e renderle più intuitive. HTC usa inoltre i Dati dei Report sull'Utilizzo per condurre ricerche statistiche e per migliorare i suoi sforzi commerciali.
I Dati dei Report sull'Utilizzo non vengono raccolti in modo da rendere possibile l'identificazione diretta dell'utente. HTC potrà rendere tali dati di nuovo identificabili qualora l'utente si registri a o utilizzi servizi per i quali occorre inserire dati personali, quali l'Account HTC e alcune app di HTC, oppure quando l'utente richiede servizi di HTC, quale l'assistenza tecnica.
Anche qualora l'utente scelga di non inviare Dati dei Report sull'Utilizzo, le app e i servizi di HTC continuano a raccogliere e a trattare alcuni degli stessi tipi di dati come Dati dei Report sull'Utilizzo e altri tipi di dati come sono descritti nell'Informativa sulla privacy di HTC, nel presente documento Scopri di più e nelle comunicazioni inoltrate all'utente in tali app e servizi. HTC raccoglie inoltre alcuni dati riguardanti il dispositivo dell'utente al momento dell'attivazione. HTC potrà inoltre raccogliere il numero di errori e le segnalazioni degli errori che l'utente sceglie di inviare e potrà associare le segnalazioni degli errori inviate in passato alla richiesta di assistenza tecnica, nel caso in cui l'utente scelga questa opzione. Le impostazioni relative ai Dati dei Report sull'Utilizzo non influiranno su tali attività di raccolta.
Se si utilizza un telefono HTC, i dati sulla segnalazione dell'utilizzo raccolti includono, ad esempio:
- dettagli su come l'utente utilizza il proprio dispositivo e le app, i collegamenti, le categorie, i menu, le funzionalità, i programmi e i servizi sul dispositivo (inclusi, ad esempio, Contatti, Telefono, E-mail, Messaggi, Musica, Fotocamera, Gallerie, Orologio, Impostazioni, Meteo e Calendario), tra cui la modalità e la frequenza di accesso a questi elementi, il numero di volte che l'utente accede a questi elementi, le azioni intraprese quando accede e utilizza questi elementi, la durata dell'accesso, il numero di volte e il modo in cui l'utente modifica le impostazioni di questi elementi e quando l'utente rimuove i collegamenti a questi elementi dalla schermata home del dispositivo;
- identificatori del dispositivo dell'utente, ad esempio il numero di serie (in formato hash), i codice MCC e MNC di rete (questi numeri indicano il Paese dell'utente e il suo provider di rete);
- informazioni generali sul dispositivo, tra cui l'impostazione della lingua del dispositivo, la rete utilizzata e il tipo e se il dispositivo è "in roaming" (ad esempio, quando l'utente si trova in un Paese diverso dal "Paese di residenza"), il modem e il consumo di memoria;
- informazioni sulla posizione geografica e la città del dispositivo;
- informazioni sulla quantità di chiamate effettuate e ricevute dall'utente sul dispositivo e la data e l'ora di tali chiamate, informazioni sulla potenza del segnale (e altre informazioni sul dispositivo) al momento della chiamata (ma non il contenuto della chiamata, né il nome o il numero del chiamante o del destinatario della chiamata);
- il numero di messaggi SMS e MMS inviati e ricevuti dall'utente, il numero totale di messaggi SMS e MMS archiviati nel dispositivo (ma non il nome o il numero del mittente, il destinatario dei messaggi né il relativo contenuto), il numero di volte che l'utente ha inviato un “messaggio di gruppo” a più contatti alla volta e il tipo di contenuto (ad esempio, foto o video) allegato ai messaggi MMS (ma non le copie di tale contenuto);
- il numero e i tipi di account e-mail sincronizzati verso il dispositivo (ma non gli indirizzi e-mail o le password degli account), l'indicazione se l'utente dispone di un account Microsoft Exchange ActiveSync ("EAS"), le impostazioni degli account e-mail dell'utente (solo le impostazioni del server e della porta), il numero di messaggi e-mail presenti in ciascun account e-mail dell'utente, la dimensione media dei messaggi negli account e-mail e la durata della sincronizzazione degli account (ma non il mittente, il destinatario, il contenuto del messaggio e-mail né gli allegati);
- informazioni dell'applicazione in merito ai download eseguiti dall'utente, il tipo di download, nonché la data e l'ora, se sono stati condivisi, disinstallati o eliminati (e in tal caso quando);
- informazioni in merito all'attivazione del Wi-Fi/hotspot;
- il numero di contatti presenti sul dispositivo dell'utente, il numero di informazioni di cui l'utente dispone per ciascun contatto, i dettagli riguardanti la provenienza delle informazioni sui contatti (ad esempio, Facebook, Gmail, LinkedIn) e il numero di gruppi configurati sul dispositivo (ma non i dettagli dei singoli contatti);
- l'indicazione se la fotocamera è accesa o spenta, il numero totale di foto e video acquisiti con la fotocamera del dispositivo, il numero di foto e video archiviati sul dispositivo, il numero di cartelle e di cartelle virtuali nelle quali sono archiviati tali foto e video (ma non le copie delle foto o dei video) e il numero di brani archiviati nel dispositivo;
- lo stato della batteria del dispositivo e le informazioni sui wakelock (il wakelock è un meccanismo di gestione dell'alimentazione Android in grado di impedire al dispositivo di entrare in uno stato di basso consumo energetico) e
- informazioni sul numero o la frequenza con cui l'utente utilizza o accede agli articoli della guida o di procedure oppure ai video forniti da HTC e archiviati sul dispositivo (collettivamente, "Dati sull'Utilizzo").
Se si utilizza VIVE Focus, i dati sulla segnalazione dell'utilizzo raccolti includono, ad esempio:
- i dettagli su come si utilizza il dispositivo e le applicazioni, categorie, funzioni, programmi e servizi sul dispositivo, incluso come e quando si accede a tali elementi, il numero di volte che si accede a tali elementi, le azioni intraprese quando si accede e utilizzano tali elementi, la durata dell'accesso, e il numero di volte e il mondo in cui vengono regolate le impostazioni;
- gli identificatori del dispositivo, ad esempio numero di serie (nel formato a trattini);
- le informazioni generali sul dispositivo, incluso il modello di dispositivo e la versione software;
- informazioni su città e regione del dispositivo;
- le informazioni sull'applicazione relative ai download, incluso cosa viene scaricato, quando, se i download vengono condivisi, se i download vengono disinstallati o eliminati (se e quando);
I Dati dei Report sull'Utilizzo vengono registrati, protetti e archiviati in locale sul dispositivo dell'utente. I dati raccolti tramite un canale protetto (HTTPS) verranno trasmessi dal dispositivo dell'utente a HTC. Quando i dati verranno trasmessi, saranno collegati al numero di serie in formato hash del dispositivo dell'utente.
L'utente può accettare o rifiutare esplicitamente la raccolta e il trattamento da parte di HTC dei Dati dei Report sull'Utilizzo in qualsiasi momento accendendo a Impostazioni>Informazioni su>Report utilizzo e segnalazioni errori.Se si utilizza VIVE Focus, è possibile cambiare l'impostazione per la segnalazione degli errori sul dispositivo in qualsiasi momento andando su: Menu rapido => Impostazioni => Altre impostazioni => Informazioni sul dispositivo => Report sull'utilizzo e sugli errori.
Per informazioni sulle modalità generali di raccolta e trattamento dei dati da parte di HTC, l'utente potrà prendere visione dell'Informativa sulla privacy di HTC.
Segnalazione degli errori
ultimo aggiornamento: 5/18/2018
HTC utilizza Segnalazione Errori per migliorare le prestazioni hardware e software e l'affidabilità. Si basa sui report degli errori inviati dall'utente tramite il dispositivo quando in un programma, un'app o un componente hardware si verifica un errore. HTC raccoglie i report degli errori che i clienti inviano, li analizza e utilizza i dati aggregati e non identificabili per determinare la causa dei problemi riscontrati dai clienti. HTC fornisce inoltre i dati aggregati provenienti da Segnalazione Errori a terzi per consentire loro di correggere gli errori e migliorare i prodotti. L'utente può scegliere se inviare o meno a HTC i report degli errori come riportato più in dettaglio di seguito.
Quando si verifica un errore, il software del dispositivo raccoglie le informazioni che descrivono tale errore e altri dati (ad esempio dati sulla rete e informazioni generali sulla posizione) che possono aiutare HTC a individuare e risolvere il problema. Il contenuto dei report degli errori varia a seconda della causa e della natura dell'errore. I report degli errori includono i seguenti tipi di informazioni:
Informazioni sull'errore. Informazioni sul tipo di errore e una descrizione dell'errore.
Informazioni sul dispositivo. Includono informazioni sul dispositivo, quali nome del dispositivo, ID del dispositivo, ID build, modello, prodotto e versione, e il numero di serie in formato hash.
File registro. Informazioni sullo stato del dispositivo al momento in cui si è verificato l'errore che potrebbero essere utili per determinarne la causa. Il file registro potrà contenere dati personali relativi all'evento, ad esempio i dati precisi della posizione dell'utente nel caso in cui si sia verificato un'interruzione di un servizio basato sulla posizione; tuttavia, eventuali dati personali che vengono involontariamente raccolti durante la procedura di segnalazione degli errori non verranno utilizzati per individuare o contattare l'utente, né per altri scopi e non verranno condivisi con terzi.
Quando il dispositivo dell'utente o un'app del dispositivo non funziona più, non risponde o si interrompe all'improvviso a causa di un errore, all'utente verrà chiesto se desidera inviare un report dell'errore. L'utente avrà la possibilità di scegliere se confermare l'invio ogni volta che il report viene creato oppure se inviare il report automaticamente senza alcuna conferma. Qualora l'utente selezioni l'opzione relativa all'invio automatico dei report, i report futuri verranno inviati senza che all'utente venga chiesto alcun consenso. L'utente può visualizzare i dettagli del report prima dell'invio, a meno che non abbia selezionato la funzionalità di segnalazione automatica. Per disattivare la funzione di report automatico, è possibile cambiare le impostazioni di segnalazione degli errori sullo smartphone in qualsiasi momento andando su: Menu>Impostazioni>Informazione su> Report utilizzo e segnalazioni errori. Se si utilizza VIVE Focus, è possibile cambiare l'impostazione per la segnalazione degli errori sul dispositivo in qualsiasi momento andando su: Menu rapido => Impostazioni => Altre impostazioni => Informazioni sul dispositivo => Report sull'utilizzo e sugli errori.
Quando è disponibile una connessione dati, una rete Wi-Fi o una connessione via cavo, l'utente può scegliere come inviare un report. L'invio del report tramite la connessione dati è soggetto al pagamento delle tariffe standard per la trasmissione di dati. Qualora l'utente selezioni la funzionalità di segnalazione automatica, verrà applicata la preferenza di rete indicata al momento in cui l'utente effettua tale scelta, a meno che non cambi la relativa impostazione sul dispositivo e chieda di poter confermare l'invio ogni volta che viene creato un report, come indicato sopra.
HTC potrà associare i report degli errori inviati dall'utente con i dati personali forniti dall'utente nell'ambito di una richiesta di assistenza tecnica. Ad esempio, qualora l'utente scelga di fornire al servizio di assistenza di HTC il numero di serie del dispositivo, HTC può associare tale numero al numero di serie in formato hash allegato ai precedenti report degli errori inviati dall'utente e così facendo riuscire a diagnosticare efficacemente un problema ricorrente del dispositivo. Qualsiasi dato personale raccolto da HTC nell'ambito della procedura di Segnalazione Errori verrà utilizzato al solo scopo di erogare assistenza tecnica all'utente, non verrà condiviso con terzi e verrà trattato in conformità all'Informativa sulla privacy di HTC.
Per informazioni sulle modalità generali di raccolta e trattamento dei dati da parte di HTC, l'utente potrà prendere visione dell'Informativa sulla privacy di HTC.
HTC Sense Home
ultimo aggiornamento: 2/5/2015
Sense Home di HTC offre all'utente notizie, articoli e storie, nonché consigli sui contenuti e le app specifici per i suoi interessi. Con il consenso dell'utente HTC Sense Home è costantemente in esecuzione in background e fornisce informazioni aggiornate di tutti gli eventi, nuovi contenuti e consigli, nonché promemoria e avvisi sui programmi e altri contenuti. HTC Sense Home raccoglie e utilizza diversi tipi di informazioni per personalizzare i consigli in base alle preferenze dell'utente, tra cui: il calendario (e qualsiasi informazione riservata contenuta), i dati social (ad esempio, il registro delle chiamate e i contatti), la posizione precisa (tramite il GPS e gli strumenti di localizzazione basati sulla rete) per determinare gli hangout comuni, di casa e ufficio, le comunicazioni in rete (accesso completo alla rete), gli account (aggiunta o rimozione di account, creazione di account e impostazione di password, utilizzo di account sul dispositivo), la memoria (modifica o eliminazione dei contenuti della scheda SD), le telefonate (chiamata diretta ai numeri di telefono, lettura dello stato e dell'identità del telefono), le impostazioni della batteria, le impostazioni di sincronizzazione, lo sfondo, le informazioni relative all'app (esecuzione all'avvio), le impostazioni predefinite e gli strumenti di sistema.
Per fornire un'esperienza personalizzata, HTC Sense Home raccoglie alcuni dati sull'utilizzo specifici dell'utente e del suo modo di usare HTC Sense Home e il dispositivo, ad esempio:
- informazioni generali sul dispositivo, quali il tipo di telefono, l'operatore e simili;
- dati generali sull'utilizzo di HTC Sense Home, ad esempio per quanto tempo l'utente ha utilizzato HTC Sense Home, le pagine visitate e le funzionalità in uso, ovvero i servizi e le app che l'utente connette a HTC Sense Home;
- argomenti, editori e articoli che l'utente seleziona e su cui fa clic consentendoci in tal modo di apprendere quali sono i suoi interessi e suggerirgli articoli e contenuti più pertinenti. L'utente può scegliere gli argomenti che ritiene più interessanti da Aggiungi contenuti in HTC Sense Home;
- i termini che l'utente utilizza per la ricerca di contenuti e risultati e i feed personalizzati creati in base alle ricerche;
- le app che l'utente scarica e utilizza sul dispositivo, i siti Web visitati, i contenuti visualizzati e ascoltati, come musica, video, programmi TV, temi del telefono, il tutto ci serve per determinare gli interessi dell'utente e fornirgli e suggerirgli altri contenuti e app che riteniamo possano essere di suo gradimento;
- informazioni sui servizi e le app ai quali l'utente ha scelto di connettersi con HTC Sense Home, ad esempio i servizi di social network (per far sì che l'utente condivida contenuti e informazioni, ci consenta di scoprire altro sui suoi interessi in modo da poter visualizzare notizie dei suoi account in HTC Sense Home), Zoe (in modo da poter visualizzare foto e video dell'utente in HTC Sense Home), HTC TV (in modo da poter offrire suggerimenti e Calendario (in modo da poter visualizzare l'agenda in HTC Sense Home e aggiungere promemoria sui programmi TV e gli eventi);
Con il consenso dell'utente, HTC Sense Home utilizza gli indirizzi dell'abitazione e dell'ufficio (forniti o verificati dall'utente) e raccoglie dati precisi sulla posizione dell'utente, così come hangout comuni, per offrire suggerimenti personalizzati all'utente, quali ristoranti per pranzare in prossimità dell'ufficio o eventi vicini alla propria abitazione.
Qualora l'utente scelga di non acconsentire alle richieste di HTC Sense Home di dati personali sull'utilizzo e di dati precisi sulla posizione, non saremo in grado di offrire contenuti e suggerimenti personalizzati. L'utente potrà tuttavia ricevere suggerimenti in base alla città o all'area geografica oppure correlati al contenuto aggiunto a HTC Sense Home.
L'utente potrà cambiare le impostazioni di HTC Sense Home in qualsiasi momento accedendo a: Sense Home > Menu > “Personalizza HTC Sense Home”
Per informazioni sulle modalità generali di raccolta e trattamento dei dati da parte di HTC, l'utente potrà prendere visione dell'Informativa sulla privacy di HTC.